Author Archive
AUGURI A TUTTI GLI ANTIFASCISTI
Dicembre 25th, 2012PATRIA INDIPENDENTE, il mensile dell’ANPI
Dicembre 20th, 2012
Regalati e regala un abbonamento a Patria Indipendente, la rivista nazionale dell’antifascismo e della Resistenza
Eccoci a parlarvi di Patria Indipendente, l’unica rivista nazionale dell’antifascismo e della Resistenza. La rivista edita dall’ANPI che oggi, dopo 60 anni, è cambiata nella veste grafica, nell’impostazione complessiva e nei contenuti. Questo perché cambiano i tempi, la società, i problemi e cambia l’ANPI. Dal 2006 abbiamo aperto una “nuova stagione”, che non significa solo iscrivere anche gli “antifascisti”, ma vuol dire affrontare il tema della memoria in termini più attuali ed attivi, in cui al ricordo (doveroso) si aggiunga anche la riflessione e la conoscenza; e vuol dire collocare al centro della nostra azione i valori della Resistenza e della Costituzione, l’etica nella politica, l’aspirazione alla “buona politica”, il riconoscimento dei diritti (di tutti i diritti, compresi quelli umani), l’antifascismo, l’amore per la democrazia e per la libertà, l’aspirazione ad una società più “giusta”, eguale, libera e umana, l’impegno contro la violenza, le discriminazioni, il razzismo, la xenofobia. Compiti immensi, che vanno affrontati con una mentalità ed una consapevolezza nuove, custodendo rigorosamente la memoria, ma aprendosi a tutte le problematiche della società contemporanea, che sono molteplici e complesse e impongono un approccio altrettanto ampio e dinamico. In questo contesto, occorrono strumenti di comunicazione nuovi e più “aperti”. Questo vuole sempre più diventare “Patria”: non solo il luogo da cui si comunica e si informa, ma anche la sede di discussione e riflessione tra la cultura “interna” dell’ANPI e la cultura diffusa del nostro Paese. Una rivista agile, snella, ricca; una rivista la cui uscita sia attesa, ogni volta. Per riuscire nell’obiettivo, però, bisognerà ottenere una collaborazione ed una partecipazione straordinarie: per continuare in questa nostra sfida,
abbiamo bisogno di abbonamenti e dunque di una fitta circolazione.
Chiediamo alle cittadine e ai cittadini di aiutarci
ABBONATEVI A PATRIA INDIPENDENTE:
Annuo euro 25 (estero euro 40) – sostenitori da euro 45 in su.
Versamenti in c/c postale n. 609008 intestato a: “PATRIA indipendente”. Arretrati 5 euro a copia.
Per ogni ulteriore informazione potete scrivere a comitatonazionale@anpi.it
Per leggere l’ultimo numero di Patria: www.anpi.it/patria-indipendente/2012/n5
12 dicembre 1969, una strage fascista. L’Anpi non dimentica.
Novembre 30th, 2012Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplodeva nella Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano provocando 17 morti e 84 feriti.
Fu l’inizio della strategia della tensione e il preludio alla stagione del terrorismo e dell’eversione in Italia. Nonostante numerosi processi e diverse sentenze, nonostante i colpevoli siano stati chiaramente individuati, per questa strage nessuno ha pagato. A 43 anni dalla strage, il Comitato Permanente Antifascista contro il terrorismo e per la difesa dell’ordine repubblicano, d’intesa con i familiari delle vittime promuove una serie di iniziative non solo per rendere il doveroso tributo di memoria ai caduti, ai feriti ed ai familiari, ma anche per riflettere su una vicenda che presenta ancora troppi lati oscuri, anche per ciò che attiene al ruolo svolto da apparati deviati dello Stato.
Vogliamo verità e giustizia, vogliamo che si aprano tutti gli armadi e si svelino tutti i segreti, anche per essere certi che queste tragiche vicende non possano verificarsi mai più.
Alle iniziative in programma sono vivamente invitati a partecipare tutti i cittadini.
Programma
12 dicembre 2012 piazza Fontana ore 16,30 appuntamento con i gonfaloni dei Comuni, e le bandiere delle Associazioni Partigiane.
Ore 16,37 deposizione delle corone alla presenza delle Autorità.
Ore 17,00 proiezione di un documentario sulla strategia della tensione.
Ore 17,30 interventi di:
Carlo Arnoldi, Pres. Associazione Vittime di Piazza Fontana.
Onorio Rosati, Segretario Gen.le Camera del Lavoro di Milano.
Prof. Carlo Smuraglia, Presidente nazionale dell’ANPI
Presenta: Roberto Cenati Presidente ANPI Provinciale di Milano-
Sala Orlando del Palazzo Castiglioni dell’Unione Commercianti, Corso Venezia 47.
Ore 19,30 concerto dedicato al 43° anniversario della strage di Piazza Fontana. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Prenotazioni:
tel. 0286998866
e-mail: info@eventistudio.it
13 dicembre 2012 ore 20,30 Teatro dell’Arte, viale Alemagna 6, Milano.
Spettacolo teatrale: SEGRETO DI STATO di Silvio Da Rù e Fortunato Zinni. Lliberamente tratto dal libro “Piazza Fontana: nessuno è Stato” di Fortunato Zinni. Regia Silvio Da Rù
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
MM1 MM2 Cadorna – tram 1,19,27 – bus 57,61,94
prenotazione obbligatoria
tel. 3664154041 e-mail: vroberta2002@yahoo.it
(da lunedì a venerdì 10.00-12.00/14.00-18.00)
Appello dell’Anpi: salviamo la Memoria
Novembre 26th, 2012Appello al Governo e al Parlamento per il 70° della Resistenza e della Guerra di Liberazione:”evitiamo il memoricidio, rendiamo protagonisti i giovani del presidio e della promozione delle radici dell’Italia”. Firmato: Luciano Guerzoni per le Confederazione Italiana Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Susanna Camusso per la Cgil, Raffaele Bonanni per la Cisl, Luigi Angeletti per la Uil.
In un comunicato si legge che “Per le Celebrazioni del Settantesimo della Resistenza e della Guerra di Liberazione (43-45), eventi storici decisivi per la riconquista della libertà e della democrazia conculcate dalla dittatura fascista e dall’oppressore nazista, la Confederazione Italiana delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane e le Confederazioni CGIL, CISL, UIL, chiedono che nella Legge di Stabilità 2013-2015, attualmente all’esame e al voto della Camera dei Deputati, sia introdotta una previsione finanziaria triennale, come è sempre avvenuto per eventi similari a memoria delle fondamenta della Repubblica Italiana”.
La Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane e CGIL, CISL, UIL, con la partecipazione del Governo in rappresentanza dei poteri pubblici, intendono caratterizzare le celebrazioni con iniziative rivolte innanzitutto alle nuove generazioni delle scuole, delle università e del mondo del lavoro per contribuire alla loro formazione negli ideali, nei valori e nei principi affermati nella Costituzione Repubblicana affinché la gioventù italiana sia sempre più protagonista e artefice della rigenerazione della politica e delle istituzioni indispensabile per un futuro di libertà, giustizia, lavoro e benessere. All’apposito Comitato Nazionale in via di costituzione, sarà richiesta la partecipazione per il Governo dei ministri, dell’Istruzione, della Difesa e del Lavoro.
A Roma sit-in contro i neofascisti
Novembre 24th, 2012L’Anpi di Roma il 24 novembre particeperà al sit-in democratico in piazza dell’Esquilino contro Casapound, e a Piazza Farnese con la CGIL per la scuola.
L’ANPI di Roma e il Coordinamento romano antifascista a difesa dell’Ordine democratico e della Costituzione, ritiene positiva e necessaria l’assunzione di responsabilità delle autorità preposte di impedire sabato 24 novembre a Casapound e Blocco studentesco la sfilata per le vie del centro di Roma, Città Medaglia d’Oro per la Resistenza, relegandola ad una zona più decentrata della città.
“Continuiamo a credere – si sottolinea – che a queste organizzazioni vada impedita ogni agibilità perché contrarie al dettato costituzionale, richiamandosi esse stesse nella simbologia, nei nomi, e nell’ideologia al fascismo, sconfitto dalla storia e illegale proprio in base all’ordinamento costituzionale”.
“Chiediamo la massima vigilanza, perché sono ormai troppo frequenti gli episodi di intolleranza politica, le violenze e le pulsioni razziste e antisemite palesate dalle suddette organizzazioni che si definiscono “dei fascisti del terzo millennio”.
“E chiediamo altresì l’applicazione delle leggi Scelba e Mancino la dove se ne riscontrassero i presuppost”i.
“Chiamiamo – si aggiunge – la Roma democratica e antifascista che ritiene ancora attuali le battaglie per la libertà e per l’uguaglianza, per la giustizia e per la democrazia, a partecipare al sit in che si svolgerà sabato 24 novembre dalle ore 16 a Piazza dell’Esquilino. Preso atto della revoca della manifestazione indetta dalle forze sindacali a Piazza del Popolo sabato 24 novembre l’ANPI di Roma parteciperà al presidio della FLC CGIL a Piazza Farnese convocato per le ore 9.30”.

