
Dieci anni fa la ricostruzione della caciara “3 ottobre 1943”, domenica 6 luglio si torna alle Vene rosse
Luglio 2nd, 2025 Nessun commento »La nuova dirigenza provinciale
Giugno 1st, 2025 Nessun commento »Nella riunione di giovedì 29 maggio, il comitato provinciale di Ascoli Piceno ha provveduto, su proposta della presidente Rita Forlini, alla nomina della nuova dirigenza provinciale, che vede Davide Falcione, già presidente della sezione intercomunale di Offida “Partigiani Gabrielli”, assumere l’incarico di vicepresidente provinciale, Antonio Bruni, già presidente della sezione intercomunale di San Benedetto del Tronto, confermato nella carica di vicepresidente provinciale, Irene Cortellesi, già componente del comitato provinciale, assumere l’incarico di vicepresidente provinciale.
Confermati i componenti della segreteria provinciale uscente – Lucio Billwiller, Pietro Cordoni, Irene Cortellesi, Rita Forlini, Alex Marangon – con l’eccezione di Pietro Perini, dimissionario. Confermato l’incarico del responsabile amministrativo provinciale, Lucio Billwiller.



Assalto alla Costituzione
Maggio 27th, 2025 Nessun commento »
Sono state altresì introdotte norme di controllo da parte degli apparati dello Stato, su molte attività del vivere democratico. Raccogliendo l’appello delle Associazioni dei familiari delle vittime di mafia, di terrorismo e di stragi, segnaliamo con preoccupazione tra queste norme, la possibilità che i servizi segreti, su autorizzazione del Presidente del Consiglio, siano non punibili per i seguenti reati: direzione e organizzazione di associazioni con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordinamento democratico, fabbricazione, acquisto o detenzione di materiali esplodenti al fine di attentati alla pubblica incolumità. Queste norme sono già operative, in attesa della conversione in legge.
La Segreteria nazionale ANPI segnala l’attentato che il Governo sta compiendo alla Costituzione e alle libertà da questa garantite, tanto più grave in una fase di acuta crisi sociale, di allargamento delle povertà, di venti di guerra e di progetti di scardinamento della Costituzione.
L’ANPI al fine di garantire il rispetto dei diritti costituzionali si batterà per contrastare quanto decretato dal Governo segnalando la pesante minaccia ai diritti e alle libertà dei cittadini, cominciando dalla partecipazione alla manifestazione nazionale del prossimo 31 maggio 2025 lanciata dalla vasta coalizione formatasi per contrastare questa deriva autoritaria”