Archivio Autore

Domenica 7 luglio, IX Festa della Caciara “3 Ottobre 1943”

4 Luglio 2024

Anche quest’anno, per ricordare il sacrificio dei Partigiani caduti alle Vene Rosse, e con un pensiero al nostro caro William Scalabroni, l’appuntamento è per domenica 7 luglio, dall’alba al tramonto, al colle di Giammatura, sotto monte San Giacomo, presso la Caciara “3 ottobre 1943”.

Il 3 ottobre 1943 un gruppo di giovani partigiani di Ascoli Piceno si trovava ai piedi del monte San Giacomo, in località Giammatura. Sul monte era calato uno spesso nebbione che rendeva quasi nulla la visibilità. Arrivò nei pressi della Caciara un gruppo di soldati inglesi, 10 o 12, fuggiti dal Campo di Internamento di Comunanza, che avvertirono i giovani ascolani di essere inseguiti da una nutrita pattuglia dell’esercito tedesco; chiesero venisse loro indicata la direzione verso sud per sfuggire all’accerchiamento e in quella direzione si avviarono prontamente appena fu loro indicata, invitando i giovani ad allontanarsi immediatamente per evitare di essere sopraffatti, cosa che i giovani, tra cui William Scalabroni, fortunatamente fecero. Il nebbione consentì loro di sfuggire all’accerchiamento dei nazisti che stavano giungendo sia da sud dal crinale della montagna sia da nord probabilmente da Folignano. Quest’ultimo gruppo incontrò la resistenza di tre giovani partigiani appostati su un piccolo rilievo della località “vene rosse”: i giovani, per bloccare l’avanzata dei nazisti, non esitarono a sacrificare le loro vite di fronte alla preponderante potenza di fuoco delle truppe tedesche, veterani addestrati alla lotta antipartigiana. Il loro sacrificio salvò dall’accerchiamento gli altri giovani che si trovavano nei pressi della caciara e consentì loro di allontanarsi prima che fosse troppo tardi. Tre croci di ferro ricordano il sacrificio dei tre giovani eroi: NARCISO GALIE’, SERAFINO CELLINI e ALESSANRO PANICHI.

A Pietralta di Valle Castellana con la Sezione ANPI di Montorio al Vomano

1 Luglio 2024

All’indomani della battaglia di Bosco Martese, avvenuta il 25 settembre 1943, i partigiani della provincia di Teramo si disgregarono senza chiari accordi o disposizioni. La località di Pietralta di Valle Castellana, poco distante dal Bosco dove avvenne il celebre combattimento, già dall’autunno 1943 si trovava sotto il controllo dei partigiani di Ettore Bianco, ex capitano dei Carabinieri, attivamente ricercato dai tedeschi in seguito ai fatti di settembre. Dopo il rigido inverno nella primavera del 1944, le formazioni partigiane della provincia di Teramo si riorganizzarono. Nacquero le bande: ‘Mirko’, ‘Ammazzalorso’, ‘Rodomonte’, ‘Lorenzini’ e il nucleo ‘Cavatassi’. La formazione ‘Lorenzini’ era attiva a Valle Castellana fino alla provincia di Ascoli Piceno. Il 15 aprile 1944 giunse a Pietralta la formazione ‘Mirko’ con l’obiettivo di trovare le armi necessarie per combattere i nazifascisti e formare una banda partigiana internazionale. Un giovane fascista locale, ingannando il comandante montenegrino Mirko Jovanovic e le sue sentinelle, portò in paese diversi soldati tedeschi di stanza ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno). Il 17/04/1944 persero la vita 8 partigiani slavi e 2 montoriesi, appena ventenni, Donato Di Giammarco e Giuseppe Valentini. Nei giorni a seguire il Comando militare della Resistenza, venendo a sapere dell’eccidio di Pietralta, decise di ripulire la montagna dalle spie fasciste. Nel frattempo, le truppe tedesche rastrellavano la zona e cercavano di impedire le numerose azioni di sabotaggio compiute dai partigiani. Il giorno 27 aprile 1944 avvenne un’azione di rastrellamento. Il diciannovenne Amici Mariano, residente a Valle Castellana, ritenuto partigiano, fu ucciso dai soldati tedeschi, nella pubblica piazza di Pietralta. La fucilazione doveva servire da monito per la popolazione, affinché non venisse fornito alcun aiuto ai ribelli”. (da www.straginazifasciste.it).

Quest’anno la cerimonia di commemorazione dei Caduti, ad ottant’anni da quei tragici giorni del 1944, si è svolta di fronte ad una folta partecipazione popolare. La sezione ANPI di Montorio al Vomano, con la Presidente Gabriella Partenza, ha ricordato le vicende che portarono alla fucilazione degli otto Partigiani slavi e dei tre Partigiani italiani. Alla celebrazione ha preso parte una delegazione dell’ANPI provinciale di Ascoli Piceno. Intento comune quello di rinsaldare il legame che accomuna i territori del Piceno e del Teramano nella lotta antifascista dai primi scontri contro i nazifascisti del settembre 1943.

23 giugno, passeggiata cittadina per le vie partigiane

23 Giugno 2024

Si è svolta stamattina la ormai consueta passeggiata cittadina per le vie del centro storico intitolate ai Partigiani piceni.
Accompagnati da Rita Forlini, vicepresidente provinciale ANPI, nelle vesti di “guida turistica antifascista”,siamo partiti da largo delle Partigiane Picene, alla fine di corso Trento e Trieste, per poi percorrere via Marucci, via Grifi, via Cinelli, largo Matricardi, piazza del Popolo con le vie Panichi e Del Duca, piazza Simonetti e la cripta del Duomo, con il mosaico dedicato alla lotta partigiana.
Ad ogni sosta la storia, le storie, gli aneddoti legati ai nomi dei Caduti, per ricordare il loro sacrificio e il loro coraggio. Numerosi i partecipanti all’evento, venuti anche da fuori regione.
Un’esperienza per noi dell’ANPI da affinare e ripetere.

Ascoli e San Benedetto liberate. Ad ottant’anni da quel 18 giugno 1944

19 Giugno 2024

L’ANPI provinciale di Ascoli Piceno ha celebrato in piazza Fausto Simonetti l’80mo anniversario della Liberazione della Città, alla presenza del Prefetto, Sante Copponi, del rappresentante del Sindaco, del Vescovo, Giampiero Palmieri, dei rappresentanti del Nastro Azzurro e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Assente il rappresentante della Provincia, sebbene presente il gonfalone provinciale, mentre il rappresentante del Sindaco è giunto alla cerimonia con notevole ritardo, ritardandone l’inizio.
Il saluto dell’ANPI è stato fatto dalla vicepresidente provinciale Rita Forlini, che ha ricordato quel giorno del 1944 in cui veniva finalmente riaccesa la speranza di un popolo per la democrazia e la libertà, tanto duramente strappata agli orrori della guerra e alla violenza dei nazifascisti, grazie al sacrificio dei migliori giovani del territorio piceno, che seppero scegliere da che parte stare e misero in gioco anche la vita per riconquistare la dignità dell’intera nazione.
Dopo l’intervento della Forlini, è stato invitato a portare un saluto il Vescovo Gianpiero Palmieri, che ha ha invitato i presenti a raccogliersi in preghiera intorno al coraggio e al sacrificio dei Caduti nella Guerra di Liberazione, perché l’orrore non abbia a ripetersi e rappresenti per tutti un monito per preservare la Pace e la democrazia.
Il Corpo bandistico “Luigi Sabatini” di Acquasanta Terme ha eseguito le musiche di rito, tra cui “Bella Ciao” nelle piazze circostanti.

Analoga celebrazione si è svolta a San Benedetto del Tronto, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio.

Nel continente nero: incontro ad Ascoli con Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it

17 Giugno 2024

Nell’ambito delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione di Ascoli Piceno dal nazifascismo, si è svolto presso la libreria Rinascita l’incontro con il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, per la presentazione del suo ultimo libro, edito da Rizzoli, sull’avanzata delle destre in Europa, “Nel continente nero”.
L’incontro, a differenza di quanto previsto, si è svolto tramite un collegamento online, in quanto l’enorme clamore suscitato dall’inchiesta di Fanpage.it sulle organizzazioni giovanili di Fratelli d’Italia e sull’ indottrinamento di chiara matrice neofascista svolta, hanno impedito l’allontanamento di Cancellato dalla propria sede di lavoro.
Di notevole interesse gli approfondimenti di Cancellato sia sull’ approvvigionamento di fondi a favore dei partiti e delle organizzazioni di destra in Europa (finanziamenti che provengono non solo dalla Russia ma anche da Stati Uniti, Brasile, Messico e gruppi industriali europei), per contrastare le politiche europee sull’immigrazione, sui diritti, sulla transazione ecologica, sia sull’analisi del voto europeo e sulle conseguenze che tali scelte determineranno in Europa.