Il Comitato della sezione di Offida ha proceduto alla nomina del Presidente di sezione, nella persona di Davide Falcioni, del Vice presidente, nella persona di Jenny Victoria Lucidi e del Tesoriere, nella persona di Valeria Colonnella. A tutti gli auguri di buon lavoro da parte dell’ANPI provinciale.
Il congresso di sezione di Offida
Commenti disabilitati su Le nuove nomine della sezione di Offida »
Sabato 28 gennaio, il Comitato Provinciale ANPI di Ascoli Piceno, rappresentato dal Presidente provinciale Pietro Perini e dalla vice presidente Rita Forlini, storica e responsabile dell’area didattica, ha partecipato a Castel di Lama alla cerimonia di intitolazione della via cittadina dedicata alle Partigiane Picene Mercedes Rizzoli e Egidia Coccia.
L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale lamense, ha inteso così ricordare, ad eterna memoria, il coraggio, l’abnegazione e la generosità di due donne che diedero il loro contributo per la sconfitta della dittatura nazifascista e per la conquista della libertà e della democrazia del nostro Paese.
Nel corso della cerimonia, alla presenza delle autorità cittadine e delle scolaresche del territorio, si è esibito il Coro delle Ville, interprete dei canti della Resistenza.
L’iniziativa del Sindaco Bochicchio, oltre al merito di aver reso omaggio alle figure delle due Partigiane, rappresenta un apprezzabile esempio di come si possa ovviare al colpevole oblio della Storia in merito alle poche intitolazioni di vie e piazze dedicate alle donne della Resistenza.
Commenti disabilitati su Alle Partigiane Egidia Coccia e Mercedes Rizzoli una via a Castel di Lama »
La sezione ANPI Vallata Anpi Vallata del Tronto ha perso il compagno che più si è speso perché il sogno di creare la sezione, diventasse realtà. Ci ha lasciati prematuramente il compagno Roberto Perazzoli che era stato eletto componente del Collegio dei revisori. Un compagno estremamente generoso e soprattutto sincero ed appassionato. Tutte e tutti noi siamo ora più poveri. A sua figlia, ai suoi affetti, agli amici, ai compagni e compaesani tutto il nostro abbraccio. Buon viaggio Roberto ✊
Il Comitato Provinciale ANPI di Ascoli Piceno si unisce al dolore delle compagne e dei compagni, alla famiglia e agli affetti di Roberto.
Quest’anno ricorre l’80’ anniversario dell’inizio della Resistenza al nazifascismo. Il modo migliore di celebrarlo è quello di rinnovare l’adesione all’Anpi.
L’Anpi si sostiene principalmente con i contributi dei propri associati; risulta pertanto vitale per il proseguimento delle attività associative il rinnovo delle adesioni.
Anche per il 2023 il costo della tessera è di euro 15,00 ma sono gradite le quote dei sostenitori, a partire da euro 20,00.Ti invitiamo a rinnovare l’iscrizione. Puoi farlo di persona presso la nostra sede in piazza Simonetti n. 36 ( Palazzo della Provincia), il giovedì , dalle 16,00 alle 17,30, oppure tramite bonifico bancario intestato ad ANPI ASCOLI PICENO IBAN IT61 Q030 6913 5061 0000 0001 820 – INTESA SAN PAOLO FILIALE 40434 ASCOLI PICENO, dandocene comunicazione email all’indirizzo anpiascoli@gmail.com o attraverso whatsapp al n. 3282077944.
Il 2022 è stato ricco di iniziative. Ricordiamo la partecipazione alla Marcia straordinaria della Pace e della fratellanza del 24 aprile, le iniziative di giugno per ricordare la Liberazione di Ascoli Piceno, i contributi per la pubblicazione di nuovi lavori editoriali sulla Resistenza, lo spettacolo teatrale al Palafolli sul voto alle donne, i pullman di studenti a San Marco per il 3 ottobre con la partecipazione del Presidente nazionale Pagliarulo, le pastasciutte antifasciste del 25 luglio, oltre a tutte le consuete commemorazioni in ricordo degli eventi della Resistenza nel Piceno.
Ricordiamo che i nuovi iscritti dovranno scaricare il modulo che si trova sul nostro sito www.ascolipiceno.anpi.it, compilarlo e sottoscriverlo e quindi trasmetterlo, tramite scansione, al nostro recapito email: anpiascoli@gmail.com o tramite whatsapp al n. 3282077944.
La tessera verrà spedita all’indirizzo indicato nella email di accompagnamento.
Il 2023 si apre sotto i migliori auspici, con l’avvio di due sezioni ANPI in vallata, la nuova sezione “Vallata del Tronto”, con sede a Colli e la ripartenza della sezione di Offida (nella foto in basso).
Abbiamo già in cantiere nuove iniziative, che vedranno L’Anpi ancora in prima fila sia nella trasmissione della Memoria che nella difesa degli spazi di democrazia.
Chiediamo a tutti di sostenerci, perché le entrate dei tesserati costituiscono la nostra principale fonte di finanziamento
Dopo l’interruzione dovuta alla prematura scomparsa del suo Presidente, Dr. Luigino Nespeca, e alla pandemia dell’ultimo biennio, riparte l’attività della sezione ANPI Offida, che raccoglie le adesioni degli associati di Offida, Castignano, Rotella, Cossignano, Appignano e Ripatransone.
Il congresso straordinario, ospitato sabato 14 nella Sala consiliare del Comune di Offida, ha eletto il Comitato di sezione, nelle persone di Cristina Capriotti, Valeria Colonnella, Davide Falcioni, Paolo Filiaci, Patrizia Gagliardi, Jenny Victoria Lucidi, Maurizio Pieroni, Alessio Stracci, Alessandro Straccia e il Collegio dei revisori, composto da Gianpietro Casagrande, Silvia Fabrizi e Nazzareno Marinelli.
Al congresso ha portato il suo saluto il sindaco di Offida Luigi Massa.
Commenti disabilitati su Riparte la sezione ANPI di Offida »