Author Archive

Militari israeliani in vacanza premio nel nostro territorio

Settembre 10th, 2025

L’ANPI provinciale di Ascoli Piceno esprime la propria ferma contrarietà all’accoglienza, nel nostro territorio, di militari israeliani in licenza, ospitati anche in strutture ricettive dell’area di Castignano.

La nostra provincia, segnata dalla memoria della Resistenza e dalla lotta contro l’occupazione e l’oppressione, non può rimanere indifferente di fronte al fatto che soldati impegnati oggi in operazioni che la comunità internazionale, numerosi organismi indipendenti e le Nazioni Unite denunciano come crimini di guerra e crimini contro l’umanità, trovino ospitalità per le proprie vacanze nelle nostre comunità.

Accogliere questi militari significa voltare lo sguardo davanti alle sofferenze inflitte alla popolazione civile palestinese, in particolare a Gaza, e rischia di tradire i valori fondanti della nostra Costituzione: la condanna della guerra, il rispetto dei diritti umani, la solidarietà con i popoli oppressi.

L’ANPI provinciale di Ascoli Piceno invita le istituzioni locali, le associazioni e la cittadinanza a riflettere sul significato politico e morale di questa accoglienza e a unirsi a un appello di condanna contro il genocidio, l’occupazione e la violenza, riaffermando i principi di pace, giustizia e libertà che hanno guidato la lotta partigiana.

La memoria della Resistenza non può essere compatibile con la tolleranza verso chi oggi è al servizio di un governo che si è macchiato di gravi violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani.

Palestina libera

Settembre 7th, 2025

Nel pomeriggio ad Alba Adriatica per la catena umana pro Palestina e alla sera a Colli del Tronto con il figlio di Bube in concert

Agosto 21st, 2025

Anche quest’anno per celebrare la caduta di Mussolini sold out alle pastasciutte antifasciste nel Piceno

Luglio 27th, 2025

Nelle foto, i tre appuntamenti a Colli del Tronto, a San Benedetto del Tronto e ad Ascoli Piceno. Quest’ultimo evento, svoltosi sabato 26 luglio presso il circolo di Monticelli, ha registrato un grande successo, con quasi 400 partecipanti, che hanno assistito alla presentazione del libro “Partigiani a tavola”, al reading di Andrea Satta (frontman dei Têtes de Bois), all’esibizione della corale di Roccafluvione. Un ringraziamento doveroso a Lorenza Roiati e al suo staff dell’Assalto ai forni e al Collettivo Caciara di Ascoli Piceno, senza i quali non sarebbe stato possibile dar vita a questa bella pagina di resistenza.

Omaggio alle partigiane Mercedes Linda Proletaria Rizzoli e Egidia Coccia

Luglio 24th, 2025