




Nella riunione di giovedì 29 maggio, il comitato provinciale di Ascoli Piceno ha provveduto, su proposta della presidente Rita Forlini, alla nomina della nuova dirigenza provinciale, che vede Davide Falcione, già presidente della sezione intercomunale di Offida “Partigiani Gabrielli”, assumere l’incarico di vicepresidente provinciale, Antonio Bruni, già presidente della sezione intercomunale di San Benedetto del Tronto, confermato nella carica di vicepresidente provinciale, Irene Cortellesi, già componente del comitato provinciale, assumere l’incarico di vicepresidente provinciale.
Confermati i componenti della segreteria provinciale uscente – Lucio Billwiller, Pietro Cordoni, Irene Cortellesi, Rita Forlini, Alex Marangon – con l’eccezione di Pietro Perini, dimissionario. Confermato l’incarico del responsabile amministrativo provinciale, Lucio Billwiller.
Questa mattina, in piazza Arringo ad Ascoli Piceno, di fronte alla panetteria di Lorenza Roiati “Assalto ai forni”, ha fatto tappa un duo di ciclisti molto particolare. Partiti dalla sede dell’Anpi di Rimini, la coppia in bicicletta ha recapitato a Lorenza un originale fazzoletto, stampato per l’occasione, sul quale campeggia la scritta “Buono come il pane, antifascista come la piadina”, suggellando un gemellaggio, in nome dei carboidrati, tra il pane di Lorenza e la piadina romagnola. Sulla vetrina del locale di Lorenza, ancora fresca di tinta, la bandiera della Palestina, a ricordare a tutti lo sterminio di un popolo nell’indifferenza del mondo circostante. L’Anpi di Ascoli, presente all’incontro con la neoeletta presidente Rita Forlini ha fatto dono ai ciclisti riminesi di alcune pubblicazioni sulla storia della Resistenza picena.
Ascoli resiste, Ascoli lotta, Ascoli è antifascista!
Il Comitato provinciale di Ascoli Piceno, nella riunione di giovedì 22 maggio 2025, ha proceduto all’elezione del nuovo presidente provinciale.
È risultata eletta Rita Forlini, che succede al dimissionario presidente Pietro Perini, presente alla riunione che ne ha proposto la candidatura.
Forlini, già vicepresidente vicario dei precedenti presidenti Scalabroni e Perini, ha accettato l’incarico ringraziando i presenti per la fiducia accordatale e per i lusinghieri attestati di stima ricevuti nel corso della riunione.
Nei prossimi giorni si procederà alla nomina dei vicepresidenti.