
Una firma per Pinetta
Marzo 17th, 2025 Nessun commento »l’Anpi provinciale di Ascoli Piceno aderisce alla petizione lanciata dalla sezione AIED di Ascoli Piceno per intitolare a Giuseppina (Pinetta) Teodori la scalinata che dall’Annunziata sale alla torre del Cucco, ai piedi della fortezza Pia.
Il nome di Pinetta, medico pediatra dell’ospedale cittadino per oltre trent’anni, è strettamente legato alle battaglie per il riconoscimento dei diritti civili e per essere stata fondatrice della locale sezione dell’Aied, da sempre unica struttura a tutela del diritto alla contraccezione e all’ interruzione di gravidanza.
Esperta alpinista, è stata la seconda italiana di tutti i tempi a conquistare la vetta dell’M6, nel Karakorum afghano a quota 6138.
Ma a noi piace ricordarla soprattutto per il suo impegno antifascista, messo in pratica negli anni dal 1967 al 1971 in appoggio alla resistenza greca contro il regime dei colonnelli; Pinetta fece parte infatti di un gruppo di coraggiosi ascolani che in quegli anni effettuò decine di viaggi in Grecia trasportando materiali e denaro per i partigiani greci.
Siamo certi che vorrete aderire all’iniziativa.
Come fare?
Stampate la pagina della petizione allegata, scansionatela e fatela pervenire all’Aied di Ascoli Piceno, in via Asiago 2, anche via e-mail all’indirizzo: aied_ap@libero.it
Oppure:
Venite a firmare presso la sede Anpi, in piazza Simonetti 36, tutti i giovedì, dalle 16 alle 17,30, o presso le sedi dell’Aied e del CAI di Ascoli.
Raccogliete le firme dei vostri familiari e dei vostri amici.
Grazie.

Pietro Perini lascia la presidenza provinciale
Marzo 13th, 2025 Nessun commento »Dopo oltre un lustro alla presidenza provinciale dell’Anpi di Ascoli Piceno, Pietro Perini, figlio del comandante partigiano Spartaco, di cui ha incarnato l’eredità etica e umana, lascia il testimone che aveva raccolto dal compianto William Scalabroni.
Perini ha svolto il suo incarico con grande impegno e vigore, trasmettendo specialmente ai più giovani l’amore per la libertà e la democrazia, per quei valori che avevano orientato la lotta al nazifascismo negli anni bui della nostra storia. La sua impronta ha certamente segnato la vita dell’Anpi e sarà di stimolo e esempio per chi prenderà il suo posto.
In attesa che, come da statuto, il comitato provinciale proceda alla nomina del nuovo presidente, la rappresentanza dell’associazione è attribuita alla vice presidente vicaria dott.ssa Rita Forlini.
Ascoli Piceno, 13 marzo 2025
La segreteria provinciale
