CAMBIO DI PROGRAMMA:LA PRESIDENTE BOLDRINI ALLA SALA DELLA VITTORIA

Giugno 26th, 2014 Nessun commento »

LA PRESIDENTE BOLDRINI ALLA SALA DELLA VITTORIA

Piccolo cambio di programma per la Presidente della Camera On. Laura Boldrini, in visita ad Ascoli per le Celebrazioni del 70′ della Liberazione della Città.
Dopo l’intitolazione, alle 17,30, del “Largo delle Partigiane Picene” sul lato ovest della chiesa di S. Maria Intervineas in via Trieste, alla presenza delle autorità politiche ed istituzionali del comune e della provincia, la celebrazione continuerà, alle 18,00, nella elegante cornice della Sala della Vittoria della Pinacoteca, in piazza Arringo, con gli interventi dei vari relatori in programma e le conclusioni dell’On. Boldrini.
Il cambiamento di programma è stato determinato dalla temporanea inagibilità dell’accesso al Palazzo dei Capitani, causato dall’istallazione, quantomai intempestiva, di un ingombrante palco per concerti.
Nello scusarsi per il fuori programma, l’ANPI provinciale rinnova l’invito alla cittadinanza a partecipare alle iniziative.

La Liberazione della Città

Giugno 13th, 2014 Nessun commento »

Convocazione Direttivo provinciale

Maggio 3rd, 2014 Nessun commento »

Il 1′ Maggio in ricordo di Marini e Rabitti

Maggio 1st, 2014 Nessun commento »

 

Il Presidente provinciale dell’Anpi, William Scalabroni, ed il Segretario della Camera del Lavoro di Ascoli Piceno, Giancarlo Collina, depositano una corona in ricordo dei Patrioti trucidati dai fascisti a Porta Romana il 1′ Maggio 1944.

 

25 Aprile 1945 – 25 Aprile 2014

Aprile 24th, 2014 Nessun commento »

COMUNICATO STAMPA

Ancora una volta i “soliti noti” neofascisti ascolani hanno dato prova della loro mancanza di rispetto della Memoria collettiva e della Storia del Paese, imbrattando con il simbolo della svastica (che, per altro, non appartiene alla funesta tradizione “italica”) i manifesti affissi per la Festa della Liberazione.
Stupisce che la Digos della Questura di Ascoli, invece di vigilare sugli imbrattatori nostrani, fosse stata mandata proprio ieri sera a “presidiare” un convegno dell’Anpi in frazione Piagge, proprio mentre in città i “soliti noti”, armati di vernice, oltraggiavano la Festa del 25 Aprile e la Città Medaglia d’Oro al Valor Militare per Attività Partigiana.
L’Anpi provinciale esprime la sua più ferma condanna per questo ennesimo episodio che desta nuovo allarme per l’ordinato svolgersi delle manifestazioni previste per l’Anniversario della Liberazione; auspica che i responsabili vengano quanto prima individuati e perseguiti; chiede che le istituzioni locali – presenti a San Marco – che dovrebbero avere sempre presente che la Repubblica Italiana è nata dalla Resistenza, prendano pubblicamente le distanze da questi episodi o che, altrimenti, restino a casa.
Viva il 25 Aprile!