A Castignano bivio Capradosso c’è un grande albero : una quercia con un fusto di quasi 4 metri di
circonferenza ed una chioma di 20 metri di diametro da sempre chiamato l’albero dei Villa.
Era un albero dove la famiglia appoggiava le fascine di legna da ardere per l’inverno ma il 16 giugno del 1944 alla sua base vennero fucilati dai nazifascisti in ritirata Emidio Lucidi, Luigi Cicconi, Giuseppe e Domenico Villa. Fu una rappresaglia per l’uccisione di un soldato tedesco, ma per fortuna il comandante del reparto tedesco non applicò alla lettera la legge del Reich che prevedeva l’uccisione di 10 italiani per ogni tedesco.
Oggi si è svolta la commemorazione di quel tragico episodio, alla presenza del sindaco Fabio Polini, del vicepresidente provinciale ANPI Giuseppe Parlamenti, dell’Avv. OLIVIERI che ha recentemente vinto la causa di risarcimento contro la Germania per gli eccidi, di una folta schiera di cittadini e di don Gabriele Silvestri che ha benedetto il cippo. Don Gabriele, in tenera età è stato testimone oculare dell’eccidio.
Archive for the ‘Interventi’ category
ECCIDIO DI CASTIGNANO
Giugno 16th, 2017COMMEMORAZIONE FAMIGLIA GABRIELLI
Giugno 15th, 2017COMMEMORATI a SBT NEUTRO e SALVATORE SPINOZZI e ELIO FILENI Brig. CC
Giugno 12th, 2017In località Ponterotto , sulla strada per Acquaviva Picena, soldati tedeschi uccisero i cugini Neutro e Salvatore Spinozzi insieme al brigadiere dei Carabinieri Elio Fileni. Sono stati commemorati oggi con l’omaggio di una corona d’alloro, con la presenza del Gonfalone Comunale scortato dai vigili, dal consigliere comunale Carmine Chiodi, delegato del sindaco, del Presidente della sezione ANPI di San Benedetto prof. Antonio Bruni, del vicepresidente provinciale ANPI Giuseppe Parlamenti – in rappresentanza del Presidente Perini – di Annelisa Nebbia figlia del famoso Comandante, di numerosi antifascisti e del Presidente regionale dell’Associazione Carabinieri in Congedo. Dopo gli onori ai caduti, il prof. Bruni ha rievocato brevemente la tragica sequenza dei fatti.
COMMEMORAZIONE PARTIGIANI MASSACRATI IL 6 GIUGNO 1944
Giugno 6th, 2017Una delegazione dell’A.N.P.I. provinciale e comunale composta da William Scalabroni, Pietro Perini, Giuseppe Parlamenti, Marco Morganti, Adele Biondi e Aureliana Ciotti, si è recata a rendere omaggio e a deporre una corona d’alloro presso i cippi che ricordano il sacrificio di Francesco Ciotti sulla strada di Venagrande e di Fausto Simonetti, Jacob Eliczer e Ottavio Baccari sulla strada della Bonifica di fronte allo stabilimento ICO. In occasione dell’anniversario della morte del partigiano Francesco Ciotti, pubblichiamo l’articolo contenente la sentenza di condanna dei suoi assassini, tratto dall’archivio di Alfredo Parlamenti Senior.













