Author Archive

25 Aprile, un altro ignobile oltraggio alla Memoria

Aprile 24th, 2020

Il Comitato provinciale Anpi di Ascoli Piceno esprime la più ferma condanna di fronte all’ennesimo sfregio alla Memoria da parte di esponenti politici collegati all’attuale amministrazione cittadina.
Dopo la cena fascista di Acquasanta, le svastiche nella nostra città e croci celtiche, ora si infanga anche la nostra Bandiera che, secondo questo pseudo Patriota, dovrebbe essere esposta a giorni alterni, evitando di farlo il 25 Aprile. Basta!! Che il nostro sindaco si dissoci immediatamente da quanto commentato dal rappresentante provinciale della Lega!!!
Altrimenti eviti di salire a San Marco domani mattina. Non ammetteremo mai più “i piedi su due staffe” Punto.
image

Pubblichiamo la dichiarazione sottoscritta da tutte le organizzazioni democratiche del territorio.

Abbiamo letto un post sul 25 aprile del commissario provinciale Piceno della Lega in cui invita i lettori a ritirare il tricolore dal balcone, per poi esporlo nuovamente il giorno successivo. La volgarità del messaggio è tale che non ci sentiamo di dover rispondere ma dato che il Signore in questione rappresenta una forza politica presente nel Consiglio Comunale Le chiediamo, Signor Sindaco, di prendere pubblicamente le distanze da tali asserzioni, anche per riscattarsi dal triste episodio della “cena di commemorazione della marcia su Roma”, in caso contrario non riteniamo conveniente che Lei partecipi alla commemorazione prevista per domani, visto che questa sarebbe l’ennesima brutta figura di un comune che dovrebbe onorarsi della medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana.
image
Il 25 aprile l’Italia si è liberata e da quella data, al contrario di quanto accadeva prima, tutti hanno potuto esprimere liberamente le proprie idee ed il loro credo politico e religioso e nel momento in cui si assumono cariche istituzionali è necessario dimostrare assoluto rispetto verso la Costituzione Italiana e quanti hanno combattuto per liberare l’Italia dal nazi-fascismo per questo è necessario fare chiarezza una volta per tutte.

ANPI Provincia Ascoli Piceno
PD Ascoli Piceno
A&P
M5S AP
Attivamente
UDC Ascoli Piceno
Giovani Democratici
PSI-Ascoli Piceno
Art 1 – Ascoli Piceno
Territorio è Sviluppo
Italia Viva
Collettivo Caciara

25 Aprile

Aprile 22nd, 2020

image

Per celebrare il 25 Aprile

Aprile 17th, 2020

Dalla Segreteria provinciale dell’ANPI di Ascoli Piceno:

Per la prossima ricorrenza del 25 Aprile, il Presidente provinciale dell’ANPI di Ascoli Piceno, Pietro Perini, ha inoltrato al Prefetto, al Presidente della Provincia e al Sindaco di Ascoli Piceno, la lettera qui riportata perché, anche nell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, non sia oscurato il ricordo della lotta di Liberazione dal fascismo, che sconfisse un “virus” altrettanto letale e nefasto per la Democrazia e per l’intera Nazione.

image

“L’attuale emergenza sanitaria, per quanto drammatica, non può, né deve dissipare il patrimonio più prezioso di una Comunità, la Memoria della sua storia che sola può dare un significato al suo presente. La Resistenza con la Lotta di Liberazione dal nazifascismo portò alla conclusione di un periodo di sofferenze del popolo italiano e soprattutto restituì la Libertà di cui era stato privato dall’arroganza della dittatura fascista. Ricorre quest’anno il 75′ Anniversario di quel 25 Aprile, punto di partenza per la nostra nuova vita democratica fondata sulla Costituzione Repubblicana. La sua celebrazione, cui la stessa legge impegna formalmente le Istituzioni a tutti i loro livelli, dai Comuni al Quirinale, non è un atto di rituale protocollo, ma il momento del concreto rinnovo per tutti gli italiani dell’impegno antifascista in difesa della Democrazia.
L’ANPI, cui ci onoriamo di appartenere, Le propone di esplorare tutte le possibilità, compatibili con le attuali restrizioni, per portare ai Suoi cittadini il ricordo luminoso di quel 25 Aprile, oggi più che mai opportuno, sia come monito a quanti, sempre in agguato, attentano alla Democrazia così faticosamente conquistata, sia come promessa della liberazione da conquistare, oggi, dalle restrizioni non banali cui tutti siamo sottoposti, non escludendo, la possibilità di deporre almeno un mazzo di fiori al Monumento ed al Sacrario di Colle San Marco, in ricordo di tutti coloro che sacrificarono le proprie esistenze per donarci il bene più prezioso che un essere umano possa desiderare: la Libertà.
Restiamo in attesa di un Suo riscontro e a Sua disposizione per ogni possibile contributo che vorrà chiedere all’ANPI, da sempre in prima linea per la difesa e la concreta realizzazione degli ideali della Resistenza.

Il Presidente provinciale
Pietro Perini”

Le celebrazioni partigiane di marzo

Febbraio 27th, 2020

marzo 2020

Rinnovare l’adesione ai valori dell’antifascismo e della libertà

Gennaio 22nd, 2020

Ha avuto inizio la campagna di tesseramento all’ANPI per il 2020. Presso le nostre sedi territoriali sono disponibili le nuove tessere per rinnovare la propria adesione al più potente antidoto contro i rigurgiti fascisti che infestano il Paese. Vi aspettiamo.
image